SISTEMAZIONE ALLOGGIATIVA DEI DIPENDENTI - SISMA 2016

L'art 35 della  L. 229/2016 obbliga le imprese affidatarie o esecutrici a comunicare la sistemazione alloggiativa dei lavoratori. Nella sezione SERVIZI- COMUNICAZIONI è disponibile il testo completo dell'informativa e la scheda da inviare.

 

FORMAZIONE RLS

L'Accordo integrativo provinciale siglato in data 19.12.18 estende l'obbligo di AGGIORNAMENTO ANNUALE di 4 ore, previsto dal D. Lgs.81/08, anche agli RLS delle aziende che occupano un numero di lavoratori inferiore a 15 unità. Nella sezione NORMATIVA è disponibile il testo dell'Accordo

 DIISOCIANATI - FORMAZIONE E RESTRIZIONI 

Con la pubblicazione del Regolamento UE n.1149/2020 sono state introdotte importanti restrizioni per quanto riguarda l'uso e l'immisione sul mercato di diisocianati. Per tutte le specifiche, Vi invitiamo a leggere il testo del Regolamento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Verrai aggiornato sulle normative, i corsi e tutte le novita' presenti nel sito...

CNCPT e FORMEDIL hanno messo a punto dei materiali da destinare ad imprese e lavoratori al fine di renderli edotti circa i rischi derivanti dall’eventuale presenza di amianto negli edifici e di informarli sui comportamenti da adottare al rinvenimento dello stesso nei cantieri di ristrutturazione.

Lo slogan della campagna è: “Occhio all’amianto” a significare la necessità di prestare la massima attenzione durante i lavori di ristrutturazione e di instillare sempre il dubbio che, in assenza di elementi certi, si possa incontrare l’amianto durante i lavori.

E’ stato realizzato, inoltre, un sito web che contiene tutte le informazioni riportate nei materiali cartacei che sono facilmente scaricabili in alta definizione all’indirizzo https://occhioallamianto.it/materiali

 

pdf icon   OCCHIO ALL'AMIANTO
pdf icon     OPUSCOLO INFORMATIVO

 

Grazie Gentile Utente, abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione alla Newsletter.

Riceverai un e-mail di conferma.

 

D.Lgs 81/08


art. 2 Definizioni
i) rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro;

 

art. 48 Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza territoriale
1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale di cui all'art. 47 comma 3, esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di cui all'art. 50 e i termini e con le modalità ivi previste con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

 

L'accordo integrativo provinciale sottoscritto  in data 19.12.2018 regolamenta, con decorrenza  01/04/2019, la contribuzione aggiuntiva a carico delle imprese che non hanno un RLS interno e che si avvalgono della figura prevista a livello territoriale. 

 

il Rappresentante dei Lavoratori Sicurezza Territoriale nominato, per la provincia di Macerata, è il sig. GIANNI GASPARRONI.

I suoi recapiti sono:   mobile phone 14388    Cell. 340-9304107     email     mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.        

 

                                                                                                                    

 

ACCORDO INTEGRATIVO PROVINCIALE

 VERBALE DI ADESIONE RLST

CIRCOLARE CASSA EDILE

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
* Categoria di Appartenenza
DICHIARO DI AVER LETTO E COMPRESO L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E MANIFESTO IL MIO LIBERO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART 7 del GDPR2016/679
Autorizzo
Scegli a quale Newsletter vuoi essere iscritto (seleziona almeno una casella)