SISTEMAZIONE ALLOGGIATIVA DEI DIPENDENTI - SISMA 2016

L'art 35 della  L. 229/2016 obbliga le imprese affidatarie o esecutrici a comunicare la sistemazione alloggiativa dei lavoratori. Nella sezione SERVIZI- COMUNICAZIONI è disponibile il testo completo dell'informativa e la scheda da inviare.

 

FORMAZIONE RLS

L'Accordo integrativo provinciale siglato in data 19.12.18 estende l'obbligo di AGGIORNAMENTO ANNUALE di 4 ore, previsto dal D. Lgs.81/08, anche agli RLS delle aziende che occupano un numero di lavoratori inferiore a 15 unità. Nella sezione NORMATIVA è disponibile il testo dell'Accordo

 DIISOCIANATI - FORMAZIONE E RESTRIZIONI 

Con la pubblicazione del Regolamento UE n.1149/2020 sono state introdotte importanti restrizioni per quanto riguarda l'uso e l'immisione sul mercato di diisocianati. Per tutte le specifiche, Vi invitiamo a leggere il testo del Regolamento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Verrai aggiornato sulle normative, i corsi e tutte le novita' presenti nel sito...

inail logo

 Si segnala che l’INAIL ha pubblicato l’avviso pubblico per il bando ISI 2016 che stanzia, a fondo perduto, l’importo di € 244.507.756,00 per finanziare progetti di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, industria, artigianato ed agricoltura.

BANDO

 

 logoMin

Sul sito della prefettura di Macerata è istituita la c.d. " white list " prevista dal D.P.C.M 18 aprile 2013- Modalità per l'iscrizione e l'aggiornamento degli elenchi dei fornitori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazioni mafiosa, di cui all'art. 1, comma 52, della legge del 6 novembre 2012, n. 190.

L'elenco potrà essere aggiornato, entro il 31 dicembre di ciascun anno.

.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Grazie per aver effettuato l'iscrizione alla nostra Newsletter.

Verrai aggiornato sulle normative, i corsi e tutte le novita’ presenti nel sito..

L’articolo 73 del Decreto Legislativo 81/08 stabilisce gli obblighi di informazione, formazione e addestramento relativi alle attrezzature di lavoro. In particolare è richiesto che, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati.

L’accordo Stato-Regioni  entrato in vigore il 12 marzo 2013, individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione. A questa abilitazione va aggiunta  la conoscenza e la pratica di lavoro (addestramento) sulla specifica macchina usata in cantiere. (libretto d’uso e manutenzione, specifiche previste dal costruttore ecc...).

L’accordo riguarda:

  • piattaforme mobili elevabili
  • gru a torre
  • gru mobile
  • carrelli elevatori
  • trattori agricoli o forestali
  • macchine movimento terra
  • pompa per calcestruzzo

 

pdf icon   ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012